Belluno, 31 gennaio 2012 _Il senatore di Verso Nord, Maurizio Fistarol, commenta la notizia della richiesta di chiarimenti avanzata dagli uffici del Ministero dell’Interno alla Regione Veneto sulla norma dello Statuto che prevede la specificità della provincia di Belluno. «Questa verifica – dichiara Fistarol – può essere interpretata o come l’ennesimo esempio di ottusità della […]
Belluno, 27 gennaio 2012 _L’amministrazione comunale di Belluno, il 4 ottobre 1999, ha dato inizio alle procedure amministrative per la riqualificazione dell’area dell’ex ospedale civile, firmando un accordo con la Regione Veneto e con la Soprintendenza ai beni artistici e architettonici (e dopo avere coinvolto i confinanti, quali la Banca d’Italia e vari proprietari privati). Si […]
SAN VITO Al liceo Classico di San Vito sono andati a tenere una lezione, ma soprattutto a rispondere alle domande dei ragazzi, gli onorevoli Maurizio Paniz ( Pdl) e Maurizio Fistarol ( Verso Nord). L’incontro è stato organizzato dalla professoressa di storia e filosofia Marina Calligaro e dal rappresentante degli studenti Giuliano Sidro. Alla lezione […]
Venezia, 20 gennaio 2012 _ Fuori la politica dalla gestione della sanità, riorganizzazione delle aziende ospedaliere e dei distretti su base demografica, servizi di scala sulla dimensione dell’Area Vasta, nuovi criteri di riparto del fondo sanitario regionale e revisione della medicina di famiglia. Ruotano attorno a questi concetti le proposte di Verso Nord […]
Belluno, 13 gennaio 2012 _ Il senatore di Verso Nord, Maurizio Fistarol, saluta con favore il giro di vite del governo sulle auto blu per gli organi costituzionali e gli enti locali in ottemperanza ad un’ordinanza del Tar che chiedeva di intervenire in merito. «Finalmente qualcosa di concreto si muove alla luce anche del […]
Venezia, 11 gennaio 2012 _ «Il voto unanime di oggi sia di buon auspicio per questo Statuto. La sfida per il Veneto è ora la sua attuazione». Così il senatore di Verso Nord, Maurizio Fistarol, saluta l’approvazione in Consiglio regionale della Carta che il Veneto si è dato dopo 41 anni. «Viviamo una […]
Resta informato
Iscriviti per ricevere la newsletterAppuntamento alla radio
L’ARCHIVIO